Con tre prototipi attualmente in volo, il nuovo elicottero della classe delle 5,6 tonnellate del costruttore europeo continua la sua strada verso l'ingresso in servizio. Obiettivo: 2019
Uso di materiali compositi per un design all'avanguardia e massima efficienza in termini di prestazioni e sostenibilità. L'Airbus Helicopters H160 è il primo esponente della Generazione H del …
leggi
Il maxi contratto Airbus Helicopters – Polonia è stato annullato
Il ministero dell'Economia di Varsavia ha cancellato l'accordo da 3 miliardi di euro per 50 elicotteri militari destinati all'Esercito: "Impossibile raggiungere un accordo sugli offset"
La Polonia ha cancellato il maxi contratto e non acquisterà 50 elicotteri militari Airbus Helicopters H225MCaracal. La notizia era attesa da esattamente un anno, dal cambio al vertice di Governo che ha portato tra i banchi del partito euroscettico PiS la decisione su uno degli accordi più importanti per l’industria dell’ala rotante da decenni a questa parte: 3 miliardi di euro il valore stimato della commessa.
“La Polonia considera terminati i negoziati in merito agli accordi di compensazione con Airbus Helicopters in merito all’acquisto degli elicotteri multiruolo Caracal destinati all’esercito polacco”, si legge in una nota del ministero dell’Economia. Gli offset di cui si parla sono stati al centro del braccio di ferro degli ultimi mesi: la Polonia chiedeva certezze sui risvolti per l’impiego di personale locale a seguito dell’assegnazione del contratto, Airbus ha sempre puntato sull’importanza dell’indotto già creato in loco e sulle possibilità di espansione per l’industria polacca, puntando su Varsavia come “quinto pilastro mondiale di Airbus”.
“Per il governo polacco la priorità è assicurare la sicurezza dello Stato e le condizioni di sviluppo dell’industria della Difesa della Polonia. Le discrepanze in entrambe le posizioni del negoziato rendono impossibile raggiungere un compromesso, pertanto il prosieguo della contrattazione è inutile”, conclude il ministero dell’Economia in una nota.
Nella fotogallery: H225M Caracal in azione
PERCHÉ IL PIS HA CANCELLATO IL CONTRATTO CON AIRBUS
Il neo eletto partito di centro destra PiS è da sempre contrario all'eccessiva dipendenza della Difesa polacca nei confronti dell'Unione europea e ha più volte manifestato di voler aprire alle nazioni scandinave e alla restaurazione dei rapporti con gli Stati Uniti.
Con la vittoria del partito conservatore alle elezioni del 25 ottobre 2015 sono quindi tornate in quota le possibilità di Sikorsky e AgustaWestland per quello che sarebbe ipoteticamente il primo affare in Europa dall'acquisizione di Lockheed Martin (e dalla nascita di Leonardo Elicotteri).
Nel video: H145M, Tiger & H225M Caracal in action
La casa americana aveva infatti proposto il suo S-70i nel bando per i nuovi elicotteri militari della Polonia: ma il BlackHawk, insieme all'AgustaWestland AW149 è stato sconfitto dall'H225M, un elicottero definito “datato” dai vertici del PiS e che, secondo le stime del Governo, avrebbe comportato una perdita di posti di lavoro in Polonia.