Con tre prototipi attualmente in volo, il nuovo elicottero della classe delle 5,6 tonnellate del costruttore europeo continua la sua strada verso l'ingresso in servizio. Obiettivo: 2019
Uso di materiali compositi per un design all'avanguardia e massima efficienza in termini di prestazioni e sostenibilità. L'Airbus Helicopters H160 è il primo esponente della Generazione H del …
leggi
Il gigante britannico nei settori Difesa, Energia, Telecomunicazioni e Trasporti è presente nel nostro Paese come gestore della flotta di Canadair e di 40 basi di Elisoccorso
Babcock International Group è presente in Italia con le insegne della divisione MCS Italia. La sede italiana del Gruppo britannico è a Milano: in tutto sono oltre 700 i professionisti impegnati nel nostro Paese.
Babcock Italia è specializzata nei servizi HEMS, offshore e soccorsoalpino ad alta quota. La flotta di elicotteri di Babcock conta sugli aeromobili più moderni in circolazione, tra cui l’AgustaWestland AW169 (di cui è cliente di lancio) e l’Airbus Helicopters H145.
Il quartier generale è a Colico, nei pressi del Lago di Como, dove hanno sede gli uffici amministrativi e un hangar di oltre 3.000 metri quadri per la manutenzione contemporanea di un massimo di 10 elicotteri. La base dispone di 7 piazzole di atterraggio illuminate per operazioni H24. Un ulteriore centro manutentivo si trova presso Belluno, un altro a Lamezia Terme.
BABCOCK INTERNATIONAL GROUP
La multinazionale britannica è impegnata nella gestione dei servizi di Elisoccorso di 40 basi HEMS in Italia, dispone di una ATO per l’addestramento dei piloti oltre a un Dipartimento Part 147 di Design e Completion.
Babcock Italia presente in 5 continenti con oltre 35.000 dipendenti, oltre a essere quotata al FTSE-100 di Londra. Gestisce la flotta di 19 Viking Air CL-415 (i Canadair) di proprietà dei Vigili del Fuoco, per i quali provvede alla fornitura di manutenzione, dei piloti e della gestione della flotta.
La base operativa e manutentiva dei Canadair è presso l’aeroporto di Roma Ciampino: sono in tutto 100 i piloti schierati da Babcock e 130 i membri del personale tecnico.
Babcock International Group è attiva nei servizi di engineering nei settori della Difesa, Energia, Telecomunicazioni e Trasporti, con un importante track record di clienti serviti a livello internazionale e una riconosciuta capacità di innovazione e attenzione alla sicurezza.