Con tre prototipi attualmente in volo, il nuovo elicottero della classe delle 5,6 tonnellate del costruttore europeo continua la sua strada verso l'ingresso in servizio. Obiettivo: 2019
Uso di materiali compositi per un design all'avanguardia e massima efficienza in termini di prestazioni e sostenibilità. L'Airbus Helicopters H160 è il primo esponente della Generazione H del …
leggi
Leonardo fornirà la Defensive Aids Suite ai nuovi Apache AH-64E dell'Esercito britannico
Il costruttore potenzierà la suite di protezione degli Apache britannici con l'integrazione di una serie di sensori e contromisure per rafforzare la situational awareness e la sopravvivenza
Leonardo ha annunciato, in occasione del Salone FIDAE in Cile dal 3 all’8 aprile, di aver ottenuto un contratto dal Ministero della Difesa del RegnoUnito per fornire una suite di protezione elettronica (Defensive Aids Suite - DAS) per la nuova flotta di elicotteri da combattimento Apache AH-64E dell’Esercito. In base agli accordi con il Ministero della Difesa britannico e con Boeing, Leonardo integrerà sensori e contromisure per garantire a questi elicotteri il livello di protezione più elevato al mondo.
Elicotteri da combattimento come gli Apache volano a velocità relativamente basse se paragonati ai caccia e spesso a basse altitudini, motivo per cui sono vulnerabili a una vasta gamma di minacce, inclusi missili con guida all’infra-rosso e armi guidate anti-carro. Una suite di protezione integrata aiuta notevolmente a difendere l’elicottero dalle minacce. Un sistema completo comprende sensori per identificare i pericoli, le opportune contromisure e un computer in grado di coordinare l’intero sistema, collegando gli allarmi in arrivo con tecniche di protezione come chaff o flare.
Nel video: British Apache Takeoff
LEONARDO E LA NUOVA DEFENSIVE AIDS SUITE – DAS PER GLI APACHE
Il Ministro del Procurement della Difesa, GutoBebb, ha dichiarato: “Gli Apache britannici forniscono alle nostre Forze Armate capacità nel combattimento di livello mondiale. L’annuncio di oggi prevede che i nostri velivoli siano dotati di una protezione innovativa, che permetterà di individuare e sconfiggere rapidamente le potenziali minacce. Tutto ciò è, inoltre, un impulso per l’occupazione nel Regno Unito, nel quadro del programma di aggiornamento recentemente annunciato dal Governo, il Defence Industrial Policy Refresh”.
Ciascun Apache AH-64E che esce dalla linea di produzione, a prescindere dall’utente finale, ha già incorporato un computer della suite di protezione di Leonardo, noto come ‘AGP’ (Aircraft Gateway Processor). Il nuovo progetto porterà Leonardo a potenziare la suite di protezione degli Apache britannici con l’integrazione di una serie di sensori e contromisure, per rafforzare la situationalawareness e la sopravvivenza dell’elicottero.