La kermesse è in programma dal 14 al 20 luglio. Protagonisti tutti i big dell'ala rotante, da AgustaWestland a Bell, passando per Airbus Helicopters
Tutti gli attori protagonisti del mondo degli elicotteri riuniti in un solo luogo. Succede al Farnborough Airshow 2014, la kermesse sull'aviazione che vede anche l'ala rotante tra i suoi protagonisti …
leggi
Farnborough Airshow 2014, annunciato il simulatore di volo del Bell 525
La casa americana ha svelato alla manifestazione inglese l'accordo con TRU per la realizzazione del sistema. Il primo prototipo vedrà la luce nel 2016
LONDRA - Prende forma il simulatore di volo del nuovo elicottero Bell 525 Relentless. La casa americana, infatti, ha annunciato al Farnborough Airshow 2014 di aver affidato la realizzazione del sistema alla TRU Simulation and Training, compagnia di proprietà della Textron, la ‘casa madre’ del costruttore texano.
IL SIMULATORE DI VOLO
Il simulatore di volo nasce per essere certificato sul livello D, sia dalla FAA che dall’europea EASA. Il sistema userà la tecnologia di TRU Odissey H, con uno schermo ad alta definizione per un campo visivo di 240x80 gradi.
La realizzazione sarà affidata allo stabilimento di TRU a Montreal, in Canada, e il lavoro di integrazione con l’elicottero Bell 525 Relentless sarà portato a termine a Tampa, in Florida. Per vedere il simulatore di volo operativo, però, bisognerà aspettare la prima metà del 2016, di pari passo con la certificazione dell'aeromobile.
IL BELL 525 RELENTLESS
Il Bell 525 Relentless è un elicottero utility medio con rotore a cinque pale, alimentato da due motori GE CT7-2F1. Può raggiungere una velocità massima di 155 kn, con un range di 500 miglia. La sua ampia cabina gli permette di trasportare fino a 20 passeggeri.
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Helipress iscriviti alla nostra newsletter